Gate è uno studio di professionisti milanesi che ha fatto dell’approccio multidisciplinare ai progetti la sua bandiera. L’esperienza dei singoli e la condivisione delle idee è la forza del suo team. Siamo animati dalla passione per una concezione innovativa e cosmopolita dell’architettura. Ci sprona la volontà di ideare e progettare spazi integrati e intelligenti. I nostri progetti esprimono una precisa identità visuale attraverso il loro design. Le nostre creazioni rivelano una sensibilità peculiare nell’ascoltare e concepire la vita che si genera e sviluppa all’interno di esse.

ANNI DI ESPERIENZA
FONDATORI
PAESI



Antonella Marzi
Architect, Phd
Architetto, PhD. e autrice di articoli sul design dello spazio pubblico e di urban planning, ha tenuto conferenze di architettura e urbanistica in diverse Università. Si Laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2008 co-fonda lo studio RECS ARCHITECTS amministrando la sede Brasiliana, Recs Brasil fino al 2018 e sviluppando in Brasile il progetto urbanistico di Social Smart City per il gruppo Planet. Entra a far parte del consiglio tecnico Instituto Smart City Business America (SCBA) operante nello sviluppo di città intelligenti nel continente latino-americano. Nel 2018 fonda con altri quattro colleghi lo studio GATE ARCHITECTS che attua in progetti di Urban Design e architettura in smart concept.

Chiara Marzi
Architect
Architetto senior, specialista in procedure e gestione di processi BIM. Si Laurea in Conservazione e Restauro presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Collabora successivamente con studi di architettura-urbanistica internazionali e italiani, tra cui lo Sudio di Gaetano Lisciandra, rilevante figura dell’urbanistica milanese. Nel 2012 partecipa al workshop di Home Staging presso Karisma Home Staging a Milano. Nel 2015 iniziata a collaborare con la società di servizi in ambito Architecture, Engineering & Construction Anafyo per insegnare, affiancare e supportare l’implementazione del BIM in vari studi e aziende. Nel 2017 ha co-fondato MOOD, uno studio di architettura e design con sede a Milano per poi ampliare la sua attività a livello internazionale co-fondando lo studio GATE ARCHITECTS nel 2018.

Daniela Aru
Architect, Interior Designer
Architetto e interior designer. Studia Architettura a Roma La Sapienza e alla Ecole de architecture et Paysage di Lille. In seguito all’ottenimento di una borsa di studio si trasferisce a Milano e consegue il Master post-laurea in Interior Design presso la Scuola Politecnica di Design. Dal 2011 lavora come senior architect and project manager presso lo studio Nomade Architettura e Interior Design, del quale diventa socia nel 2019 Lavora su progetti che spaziano dal residenziale di lusso al retail, all’hospitality. Nel 2018 ha fondato con altri quattro colleghi lo studio GATE ARCHITECTS che focalizza la sua ricerca su progetti di Urban Design, architettura in smart concept e interior design.

Fabrizio Pagni
M.Sc.Business Administration
Content Editor esperto focalizzato sul settore dei servizi finanziari. Professionista dei media e della comunicazione. Ex analista di corporate governance con un Master of Science in Business Administration (MS) e Relazioni internazionali (MS). Ha scritto reportage economici sulle Olimpiadi invernali di Torino per LaSemana.es, un quotidiano spagnolo online, e diversi articoli sull’economia dell’America Latina. Nel 2016 ha lavorato come analista di corporate governance per Glass Lewis in Irlanda e successivamente come Content Editor per Lance Partners a Milano, dove ha scritto di fintech, start-up e blockchain. Nel 2018 ha co-fondato il gruppo GATE ARCHITECTS.

Marta Dituri
Architect
Architetto senior con esperienza nella progettazione multiscala dalla città edifici. Comprovata eccellenza nella progettazione di edifici preponderante sviluppo verticale. Ha condotto progetti in tutto il mondo, dal concept alla costruzione. Esperta BIM su piattaforma Revit. Dal 2010 ha lavorato come senior architect e office coordinator per uno studio internazionale con sede a Milano e Doha, dove ha iniziato la sua esperienza internazionale. Nel 2015 è stata nominata direttore tecnico di RECS Brasil, gestendo tutti i progetti del Sud America. Successivamente ha arricchito la sua esperienza internazionale partecipando a progetti negli Emirati Arabi Uniti, Cina e Iran. Nel 2018 è diventata co-fondatrice del gruppo GATE ARCHITECTS.

Viviane Viniarski
Architect
Architetto brasiliano con esperienza in progettazione e pianificazione urbana. Laureata a Curitiba partecipa durante gli studi universitari a un programma di interscambio e mobilità internazionale a Parigi presso l’École Supérieure Design OGFDI, concentrandosi sull’architettura al dettaglio e sui nuovi metodi di costruzione. Nel 2020 consegue una post-laurea in pianificazione e gestione urbana presso l’Università di San Paolo attraverso la ricerca e articoli per esplorare l’impatto delle sfide climatiche sulle città. Le sue esperienze nella progettazione e rivitalizzazione urbana di progetti in Europa, Sud America e Medio Oriente, le hanno permesso un visone internazionale e completa. Nel 2019 Inizia la collaborazione con GATE ARCHITECTS diventando, l’anno successivo, associate partner della sede brasiliana.